Diario veneto del Risorgimento (1848-1866)

Coi tre colori comuni a tutte le bandiere odierne d’Italia si professa la comunione italiana. Il Leone è simbolo speciale di una delle italiane famiglie. Consiglio dei Ministri della Repubblica Veneta, 27 marzo 1848

Ai lavoratori veneti,che hanno partecipato alla costruzione di un Paese unito, moderno e democratico.Ai maestri e agli insegnanti del Veneto,a cui spetta, oggi, il privilegio e il dovere di far crescere i cittadini dell'Italia di domani.

Franca Porto, Nereo Marcon

Introduzione di Paul Ginsborg, Prefazione di Raffaele Bonanni

Ringraziamenti: Al prof. Mauro Pitteri, per aver curato con passione ed intelligenza la ricerca storica e i testi del Diario.
All'Ufficio Cerimoniale del Comune di Venezia e in particolare a Sabrina Marcon, per la ricerca sulla bandiera della Repubblica Veneta del 1848-49.

La polizia francese accenna agli agenti dell'ambasciatore austriaco a Parigi, Metternich, di preparativi del Partito d'azione in Italia. La guerra...
Cavour è al Congresso di Parigi, convocato dopo la guerra di Crimea a cui il Piemonte ha partecipato con un contingente di 18.000 bersaglieri. A causa...
Il Comitato politico veneto, che raccoglie gli emigrati, espone a Cavour in visita a Brescia lo stato doloroso del Veneto e la necessità di provvedere a...
Dopo l'attentato di Felice Orsini a Napoleone III, la polizia registra a Verona «una scossa non lieve allo spirito pubblico», fino a raggiungere uno...
I giudici chiedono a Manin, detenuto, d'illustrare il suo piano di riforma della procedura penale e civile, che ha trattato nella sua Giurisprudenza veneta,...
La polizia austriaca scopre a Padova un'unione segreta tra studenti favorevole alla causa nazionale, il cui capo era il diciottenne Giovanni Mugna del...
A Torino iniziano i lavori del primo Parlamento italiano. Nelle città venete rimaste soggette all'Austria si fanno «mute» manifestazioni. A Pordenone,...
Continua l'uso di portare capi d'abbigliamento che testimoniano il sostegno alla causa dell'indipendenza dall'Austria. È il caso dei cappelli alla...
A Noventa, presso San Donà di Piave, gli abitanti sfilano lungo le strade del paese cantando in dialetto veneto e gridando «abbasso il sigaro». Questa...
A Venezia, si riunisce per la prima volta l'Assemblea detta «permanente» eletta a suffragio universale maschile. Sono in maggioranza i deputati moderati,...
Richiamandosi alle lotte del 1848, i «villici» del distretto di Longarone reclamano la restituzione dei boschi agli usi delle loro regole. Con il ritorno...
Giunge a Venezia la notizia della proclamazione della Repubblica romana e dell'abolizione del potere temporale e genera grande entusiasmo nella città...
A Padova, un proclama di Haynau minaccia la fucilazione a chiunque esorti i militari italiani arruolati nell'esercito austriaco a disertare, multe salate ai...
Il Municipio di Verona chiede il permesso governativo per diffondere un manifesto in cui Dante è definito «precursore dell'unità italiana, profeta del...
L'allocuzione di Pio IX che contiene l'invocazione: «Benedici, gran Dio, l'Italia» entusiasma i cattolici veneti. Intanto, in carcere Manin si convince...
A Solagna, presso Bassano, dei soldati austriaci aprono il fuoco e uccidono un giovane mentre fuggiva tentando di sottrarsi alla cattura; la sua colpa è di...
A Padova, una delegazione di studenti e cittadini chiede al generale d'Aspre di liberare la città. A sostegno della richiesta, si svolgono assemblee al Bo;...
A Padova, nel pomeriggio si svolgono i funerali di uno studente morto per cause naturali. Le esequie diventano il pretesto per un'imponente manifestazione a...
Giunta a Venezia la notizia dell'insurrezione a Palermo, molti musicofili si recano alla Fenice vestiti con diverse combinazioni di bianco, rosso e verde....
Incalzata dalle richieste delle Congregazioni provinciali, la Congregazione centrale veneta avanza al Governo le proprie istanze «sui bisogni e desideri di...
Anche se esigui, i movimenti insurrezionali in Friuli e nel Cadore preoccupano Vienna che teme un intervento dei volontari garibaldini. Il Consiglio dei...
Il delegato provinciale di Vicenza informa la Luogotenenza austriaca che la tassa imposta ai comuni di 1.200 fiorini per ogni fuoriuscito renitente alla...
Un decreto della polizia austriaca vieta di indossare un abbigliamento che «per l'unione dei colori potesse avere una significanza politica», chiaro...
Dopo la rivoluzione, la repressione austriaca dell'illegalità è feroce. A Este, si erige una Corte Militare con il compito di reprimere forme di...