Venezia. Cittadinanza italiana per Diane Massaer (Anolf)

Diane Massaer, presidente di Anolf Venezia, ha giurato sulla Costituzione Italiana nel municipio di Salzano (VE) ed è, da domani (così prescrive la norma) a tutti gli effetti, cittadino italiano oltre che del Senegal, il Paese da cui proviene e dove è nato nel 1973.
Padre panificatore, Massaer trova la prima occupazione in Senegal nel settore della ferramenta ed idraulica. Partecipa ad una fiera del settore ad Hannover e, di ritorno – siamo nel 2001 - passa per Venezia a trovare alcuni famigliari già immigrati in Italia. E a Venezia rimane, come magazziniere trasportando in barca, per la laguna, merci e pacchi, ma ha anche lavorato per la Coca Cola e come saldatore-carpentiere in una azienda metalmeccanica.
Doppio il suo impegno sociale. Nella Cisl, a cui si iscrive nel 2004, ricoprendo diversi incarichi nell’ambito della rappresentanza dei lavoratori immigrati; tra i senegalesi come presidente della confraternità Muridiyya in Veneto.
Dyane, sposato con quattro figlie, abita dal 2105 a Salzano.
All’amico Massaer le congratulazioni della nostra Redazione.