PARI OPPORTUNITÀ. La nostra responsabilità, il nostro impegno: martedì 4 marzo il convegno promosso da Cisl Veneto e Ialanapia Veneto.

Giovedì, 27 febbraio 2025

In occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo, Cisl Veneto e Ialanapia Veneto (ente di formazione, orientamento e accompagnamento al lavoro di Cisl) promuovono e organizzano il convegno “Pari opportunità. La nostra responsabilità, il nostro impegno. Esperienze, risultati e sfide aperte”. Inserito nell’ambito del bando regionale “P.A.R.I. Progetti e azioni in rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere” (Dgr n. 1522 del 29/11/2022), l’evento si terrà martedì 4 marzo 2025, dalle ore 9, presso la sala Tina Anselmi nella sede di Cisl Veneto, a Mestre (via Torino 103).

L'appuntamento segna la conclusione di un percorso di progettualità, laboratori e attività svolte in tutto il Veneto dalle realtà cisline, oltre che un momento di confronto e riflessione sulle parità di genere nei luoghi di lavoro. L’obiettivo delle iniziative – a cui il sistema cislino ha partecipato ampiamente e con diversi ruoli di partner – è stato non solo sensibilizzare e informare sul tema, ma anche contribuire a un vero e proprio cambiamento culturale e strutturale partendo proprio dal mondo del lavoro.

Il convegno si apre con i saluti di Stefania Botton, segretaria di Cisl Veneto, e di Rudy Roffarè, presidente di Ialanapia Veneto, per poi proseguire con la presentazione di alcune esperienze e dei risultati dei vari progetti “P.A.R.I.”. Segue un dialogo a più voci intitolato “Pari opportunità: sfide e futuro”, che vedrà intervenire Alessandro Agostinetti, direttore della Direzione Lavoro della Regione del Veneto, Francesca Torelli, consigliera di Parità della Regione del Veneto, e Silvia Cavallarin, coordinatrice della campagna informativa della Regione del Veneto “Equamente al lavoro”.

Spazio infine alle testimonianze del concreto impegno di Cisl per le pari opportunità in tutte le province del Veneto introdotte dalla responsabile del Coordinamento Donne di Cisl Veneto Paola Zamboni. Le conclusioni sono affidate al segretario generale di Cisl Veneto Massimiliano Paglini.

Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare la locandina con il programma completo in allegato.