Veneto. Organismo paritetico per la sicurezza e Inail rinnovano il progetto “LavoroSicuro”

Martedì, 28 maggio 2024

Rinnovato ieri, a Venezia, presso la sede della Direzione Regionale Inail per il Veneto, il progetto “LavoroSicuro - edizione 2024” promosso dall’Organismo paritetico regionale Veneto per la Sicurezza (O.P.R.), formato da Confindustria Veneto e Cisl Cgil e Uil regionali.

Il progetto, che si rivolge soprattutto alle aziende dei settori della metalmeccanica, trasporti, logistica e pesca, ossia quelle maggiormente esposte al rischio di infortuni, ha l’obiettivo di favorire e diffondere buone pratiche, strumenti e azioni per l’adozione di sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro (S.G.S.L.) e di responsabilità sociale d’impresa.

L’iniziativa prevede la realizzazione di attività di informazione, formazione e assistenza per le aziende allo scopo di aumentare la cultura della sicurezza, coinvolgendo lavoratori e potenziando il dialogo tra i soggetti responsabili della sicurezza sui luoghi di lavoro come RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione) e RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza).

L’accordo appena siglato, inoltre, mira a rendere più sicura la presenza degli studenti accolti in ambienti di lavoro nell’ambito di Pcto, i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex alternanza scuola-lavoro). È previsto, infatti, l’avvio di un percorso formativo specifico per i lavoratori che affiancheranno gli studenti, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza di questi ultimi.