Da Padova i primi ingegneri della sicurezza industriale

Proclamati martedì scorso, a Padova, i primi cinque laureati in “Ingegneria della sicurezza civile e industriale”. Si tratta di quattro ragazzi veneti: Filippo Baron di Marostica, Gioele Ferrin di Noventa Vicentina, Caterina Tollot di Farra d’Alpago e Alessandro Tonini di Treviso ed una trentina, Giulia De Cet di Trento.
I cinque ragazzi sono i primi a conseguire questa laurea magistrale attivata a Padova nell’anno accademico 2016/2017, prima del genere in tutta Italia.
Il corso di laurea fornisce gli strumenti per affrontare problematiche di sicurezza complesse, con particolare riguardo agli aspetti del rischio sismico, delle attività a rischio di incidente rilevante, della prevenzione incendi e della sicurezza nei luoghi di lavori, tutti temi molto attuali.
Il percorso di studi prevede anche un periodo di tirocinio obbligatorio che consente agli studenti di ottenere una significativa esperienza nel mondo produttivo già prima del conseguimento della laurea.
“Le prime lauree sono un motivo di grande soddisfazione – ha dichiarato il coordinatore del corso, Giuseppe Maschio, docente di Analisi del rischio nell’industria di processo – in quanto offrono al mondo produttivo una nuova figura professionale da inserire in un settore strategico per lo sviluppo del paese e per la salvaguardia delle infrastrutture civili e industriali e la difesa della salute e integrità fisica dei cittadini.
Il percorso formativo potrà essere perfezionato con certificazioni professionali grazie ad accordi di collaborazione stipulati con Vigili del Fuoco, Regione Veneto, Confindustria, Enti territoriali e Ordini professionali.