Veneto: smartworking e piccola impresa

Il rapporto tra lavoro e tecnologia e lo sviluppo dello smartworking nel mondo della piccola e micro-impresa sono al centro del Progetto "Veneto in Azione", promosso dalla Regione Veneto e sviluppato da Cisl, Cgil, Confartigianato e Confcommercio venete.
L’analisi, che ha coinvolto oltre 600 piccole e micro imprese del Veneto, evidenzia come le nuove tecnologie applicate alla produzione (intelligenza artificiale, robotica, stampante 3d) stiano cambiando radicalmente non solo il modo di lavorare ma anche di fare impresa.
Per Cisl Veneto il progetto è stato seguito da Sergio Spiller, con la supervisione di Marco Lai del Centro Studi Cisl.
Lo studio verrà presentato nel corso del seminario formativo “Smart working un nuovo modo di lavorare anche nella piccola impresa” che si svolgerà mercoledì 27, alle ore 9:30, nella Sala Conferenze Orio Zanetto dell’Università Cà Foscari a Mestre, in via Torino 155.
Sono previsti interventi di Santo Romano Regione Veneto; Pier Giovanni Bresciani Università di Urbino; Marco Lai Università di Firenze; Daniela Petrucci INAIL Veneto, nonché delle associazioni datoriali ed organizzazioni sindacali.
Modererà i lavori il giornalista di “Corriere Imprese” Sandro Mangiaterra.
Per iscrivervi all'evento: https://smartworkingveneto.eventbrite.it