Decreto legge 30/2021. Domande di congedo per figli a scuola
L’Inps annuncia, con un messaggio del Direttore generale Gabriella Di Michele, che prossimamente sarà attivo il sistema telematico per la presentazione delle domande di congedo previsto dal DL 30/2021 a sostegno dei genitori lavoratori che devono accudire i figli rimasti a casa da scuola a causa COVID-19.

Nel frattempo, chiarisce Di Michele, gli interessati possono già fruire del congedo facendone richiesta al datore di lavoro e presentando quindi solo successivamente la domanda all’Istituto. Il congedo può essere fruito nei periodi (coincidenti in tutto o in parte) con quelli di infezione da COVID-19, di quarantena da contatto, di sospensione dell’attività didattica in presenza o di chiusura dei centri diurni assistenziali del figlio che ricadono nel periodo tra il 13 marzo 2021 e il 30 giugno 2021. Se il congedo è stato utilizzato prima, e cioè tra il 1° gennaio e il 12 marzo 2021, lo si può convertire e quindi ricevere i benefici previsti dal Decreto legge.
All’INPS vanno presentate solo le domande di congedo che hanno diritto alla indennità pari al 50% della retribuzione e al riconoscimento dei contributi figurativi che, in sintesi, sono quelle che riguardano i figli con meno di 14 anni, oppure, senza limiti di età, se soggetti a disabilità grave.