Carta Famiglia. Un aiuto per le famiglie numerose / Notizie / cislveneto.it - Cislveneto.it

Carta Famiglia. Un aiuto per le famiglie numerose

Venerdì, 13 aprile 2018

Almeno tre figli minori (anche in affido) e un Isee non superiore ai 30mila euro: queste le condizioni per poter richiedere la Carta della Famiglia al proprio Comune di residenza. Introdotta dalla Legge di Stabilità 2016, questa carta (durata biennale e non cedibile) permette alle famiglie italiane e straniere regolarmente residenti in Italia di poter usufruire di sconti su beni alimentari e non (prodotti per l’igiene personale, pulizia della casa, abbigliamento o libri) ma anche sui servizi (turistici, ricreativi, trasporto, ecc) proposti da soggetti pubblici o privati che aderiscono all’iniziativa. Gli esercizi che hanno deciso di contribuire a questa forma di sostegno (mediante la stipula di Protocolli d’intesa o convenzioni) possono esibire un bollino ed essere o “Amico di famiglia” (riduzioni dal 5% in su) oppure “Sostenitore della famiglia” (riduzioni dal 20%). Le famiglie interessate posso fare domanda al Comune di residenza che valutati i requisiti consegnerà la tessera in forma cartacea intestata ad uno dei genitori che ne diventa il titolare. Per usufruire degli sconti deve essere esibita insieme ad un documento di identità.

Questo sito utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere quali cookie accettare secondo quanto previsto dal nostro documento sulla Cookie Policy. Maggiori informazioni
Salva e chiudi
Rifiuta tutto
×