15 novembre. 1864. Bomba esplode sul ponte di Brenta / Diario veneto del Risorgimento (1848-1866) / Approfondimenti / cislveneto.it - Cislveneto.it

15 novembre. 1864. Bomba esplode sul ponte di Brenta

Martedì, 15 novembre 2011

Una bomba esplode sotto un ponte ferroviario sul Brenta provocando pochi danni. È un’azione dimostrativa volta a preparare la guerra partigiana. A Torino, il 28 ottobre, gli emigrati veneti fondano un Comitato per l’obolo della Venezia, in aiuto a «quei nostri fratelli, quegli eroi delle rupi friulane e cadorine che hanno acceso la scintilla». A differenza di La Marmora, invitano «tutti i liberali italiani senza distinzione di partiti e di classi all’azione comune per affrettare il compimento dell’impresa nazionale». Tra i firmatari Antonio Rossi operaio e promotore delle prime società operaie italiane.

Questo sito utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere quali cookie accettare secondo quanto previsto dal nostro documento sulla Cookie Policy. Maggiori informazioni
Salva e chiudi
Rifiuta tutto
×