13 maggio. 1848. La flotta napoletana entra in bacino San Marco / Diario veneto del Risorgimento (1848-1866) / Approfondimenti / cislveneto.it - Cislveneto.it

13 maggio. 1848. La flotta napoletana entra in bacino San Marco

Venerdì, 13 maggio 2011

La flotta napoletana arriva a Venezia accolta da un centinaio di piccole imbarcazioni che hanno preso largo dal porto del Lido per darle il benvenuto, episodio raccontato con commozione dal poeta Alessandro Poerio. Con la flotta piemontese, partecipa al blocco di Trieste, fino a quando riceve l'ordine di rientro da Ferdinando II, dopo il suo colpo di stato che sospende i poteri del parlamento napoletano appena eletto a suffragio ristretto. Il momento dell'arrivo è fissato in una tela dal pittore Luigi Serena che descrive assieme ad altri suoi colleghi più illustri episodi della rivoluzione del 1848.

Questo sito utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere quali cookie accettare secondo quanto previsto dal nostro documento sulla Cookie Policy. Maggiori informazioni
Salva e chiudi
Rifiuta tutto
×