FORALL, l’ammiraglia fa il bis

Forall | |
località | Quinto Vicentino(VI) |
produzione | Abbigliamento |
contratto | Industria tessile |
dipendenti in CdS (totale) | 723 (820) |
La Forall (Pal Zileri) è l'ammiraglia dei co
ntratti di solidarietà in Veneto. Se non altro per il numero di lavoratori coinvolti, 723, in pratica tutti, ad esclusione degli apprendisti e dei lavoranti a domicilio per i quali si fa ricorso alla Cig in derogai. Tutti occupati nello stabilimento di Quinto Vicentino, cinquemila abitanti, distante cinque miglia (romane) da Vicenza.
Il primo anno del CdS si è concluso nello scorso mese di giugno scorso e quindi se ne è firmato il rinnovo per altri 12 mesi. "Non abbiamo fatto fotocopia del precedente- ci tiene a dire Bertilla Pelizzer, Rsu della Femca - sulla base dell'esperienza maturata abbiamo migliorato le regole. Innanzitutto passando dal lavoro a "salti" (una settimana sì ed una no) a quello continuativo: dal lunedì al venerdì, per quattro ore, un gruppo al mattino e uno al pomeriggio, ma tutti i giorni. E' importante per le persone che si sentono più coinvolte e riduce lo stress del lavoro a singhiozzo". E gli effetti sul salario? "La differenza, dopo che il massimale è passato all'80%, è modesta. Speriamo che il provvedimento venga rifinanziato anche per il 2011- conclude Bertilla- qui non abbiamo perso nessuno, salvo chi se ne è andato in pensione, anzi, i giovani che mano a mano finiscono l'apprendistato passano a tempo indeterminato".