Veneto maltempo. Sottoscrizione solidale anche nell'artigianato

Alla raccolta di fondi in favore delle popolazioni del Veneto colpite dal maltempo lo scorso fine ottobre partecipa anche il mondo dell'artigianato.
L’iniziativa è dei sindacati regionali Cgil, Cisl e Uil in collaborazione con le associazioni venete degli imprenditori artigiani Confartigianato, Cna e Casartigiani.
Aziende e lavoratori potranno devolvere un contributo minimo di 5 euro. Le somme raccolte confluiranno nel “Fondo calamità naturali” dell’EBAV (Ente Bilaterale Artigianato Veneto) che già fornisce sostegno economico in favore di aziende e lavoratori dipendenti dell’artigianato che hanno subito danni provocati dal maltempo del 29 e 30 ottobre scorso.
In particolare, sono previsti contributi per le aziende (per perdita merci e/o macchinari e automezzi) fino ad un massimo del 10% (importo minimo euro 500, massimo euro 10.000), mentre i lavoratori dipendenti potranno usufruire di contributi per i danni subiti fino ad un massimo del 20% alla propria abitazione e agli automezzi personali (in entrambi i casi importo minimo euro 200, massimo euro 5.000).
Le somme raccolte ed eventualmente non utilizzate, saranno comunque destinate a iniziative e progetti da realizzare nelle aree colpite dal maltempo.