Servizi bancari e postali in Veneto. Giovedì 13 convegno Cisl “Desertificazione o prossimità"?

Giovedì, 06 giugno 2024

Due servizi cruciali per famiglie e imprese, quelli bancari e quelli postali, stanno lentamente abbandonando i comuni minori e le piccole comunità provocando così una desertificazione bancaria e una rarefazione degli sportelli postali.

Come rilanciare, quindi, la prossimità e l’inclusione per rendere il territorio più attrattivo?

Se ne parlerà nel corso del convegno “Desertificazione o prossimità? Quali scelte per lo sviluppo del territorio e l’inclusione sociale”, organizzato da Cisl Veneto in collaborazione con Cisl Belluno Treviso e le federazioni di categoria First Cisl Veneto (Federazione Italiana Reti dei Servizi del Terziario) e SLP Veneto (Federazione dei Lavoratori delle Poste), in programma a Belluno giovedì 13 giugno, dalle 10:00 alle 13:00, nella Sala Bianchi “Eliseo Del Pont”, in viale Fantuzzi.

Dopo i saluti del Segretario generale Cisl Belluno Treviso Massimiliano Paglini, interverranno la Segretaria generale First Cisl Veneto Rosaria Di Martino, che presenterà una ricerca della First sulla desertificazione bancaria; il Segretario Generale SLP Cisl Veneto Samuele Ghiraldello, che parlerà della presenza nel territorio di Poste Italiane tra vecchi e nuovi servizi di prossimità, e il Segretario generale Cisl Veneto Gianfranco Refosco, che tratterà il tema “Il bivio tra desertificazione e prossimità - le proposte Cisl”.

Seguirà, quindi, una tavola rotonda con l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, Nicola Gabelloni di Unioncamere Veneto, il Presidente della Provincia di Belluno, il Presidente dell’ANCI Veneto Mario Conte, il Presidente della BCC Cortina Banca Massimo Antonelli, il Segretario generale First Cisl nazionale Riccardo Colombani e la Segretaria generale FNP Cisl Veneto Tina Cupani.

Concluderà i lavori il Segretario Confederale Cisl Andrea Cuccello.