Cisl Venezia. Venerdì tavola rotonda sulla transizione ambientale con il Ministro delle Imprese Urso
“La transizione ambientale sostenibile nel territorio veneziano. Quale ruolo e quali proposte delle istituzioni e delle parti sociali?”

Il tema della tutela dell’ambiente, la transizione dei sistemi produttivi, energetici e industriali verso un modello sostenibile, la digitalizzazione dei processi nelle imprese e i fondi del PNRR destinati proprio a questi due ambiti di intervento saranno al centro della tavola rotonda organizzata da Cisl Venezia a Zelarino venerdì prossimo, 24 febbraio, alle 8:45 nei locali del Centro Pastorale “Cardinale G. Urbani”.
“Questi tre fattori possono rappresentare una grande opportunità di rilancio per il nostro territorio nonché di sviluppo economico e occupazionale – commenta Michele Zanocco, Segretario Generale Cisl Venezia - La prima condizione perché ciò si realizzi è che investimenti e finanziamenti siano funzionali ad una seria e chiara politica di sviluppo industriale che veda partecipi istituzioni, forze produttive e sociali. La seconda condizione – aggiunge - è che siano semplificati i processi autorizzativi che, nel garantire trasparenza e legalità, assicurino alle imprese tempi certi ed evitino le lungaggini riscontrate sino ad oggi. La terza condizione necessaria – conclude Zanocco - è quella di garantire sostenibilità sociale alla transizione, condividendo e contrattando gli strumenti necessari per prevenire anziché inseguire le situazioni critiche, per creare le migliori condizioni a favore dei lavoratori e delle imprese”.
Introdurrà i lavori il Responsabile Dipartimento Transizione Tecnologica e Ambientale Cisl Venezia, Giuseppe Callegaro.
Interverranno alla tavola rotonda il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso; l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Roberto Marcato; il Sindaco della Città Metropolitana di Venezia, Luigi Brugnaro; il Vicepresidente Confindustria Veneto Est con delega al territorio di Venezia, Vincenzo Marinese; la Segretaria generale Femca Cisl, Nora Garofalo, e il Segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia.
Modererà la giornalista de Il Sole 24 ore Barbara Ganz.