8 marzo. Cisl Vicenza, webinar “Donne e pandemia”

La pandemia, ma soprattutto il periodo del lockdown, ha visto le donne protagoniste.
Grazie al loro lavoro sono stati garantiti servizi essenziali in settori importanti come sanità, case di riposo e commercio, ma più degli uomini le donne rischiano disoccupazione e precarietà nel mondo del lavoro.
Inoltre, obbligate a stare a casa, molte di loro hanno patito l'aumento delle violenze familiari, spesso in presenza dei figli.
Tali problematiche saranno affrontate nel webinar “Donne e pandemia. Come l'emergenza Covid ha influito sulla vita delle donne”, promosso da Cisl, Cgil e Uil Vicenza e in programma lunedì prossimo, 8 marzo, alle 17.30, sulla pagina Facebook del sindacato.
Introdurrà Marina Bergamin della Cgil, coordinerà Ketty Marra della Uil, mentre concluderà i lavori Roberta Zolin della Cisl. Interverranno la consigliera di Parità provinciale Francesca Lazzari su "Donne e lavori fragili" e Laura Zanichelli, volontaria CEAV (Centro Antiviolenza del Comune di Vicenza), su "Violenze familiari in aumento".