8° Congresso regionale di Fistel Cisl Veneto
Si è tenuto ieri a Castelfranco Veneto (Treviso) l’8° Congresso regionale di Fistel Cisl Veneto, la federazione sindacale che tutela i lavoratori e le lavoratrici dei settori dell’informazione, dello spettacolo e delle telecomunicazioni.

«Il Congresso ha espresso piena condivisione per il percorso di Cisl sul coraggio della partecipazione, come sindacato riformista e pragmatico e con l'obiettivo di gestire le transizioni in atto con la massima attenzione alla prossimità e ai bisogni dei tanti lavoratori che affrontano i cambiamenti del mondo del lavoro in un contesto economico complesso e difficile – ha spiegato la reggente regionale e segretaria di Fistel Cisl nazionale Laura Ferrarese –. Contrattare è dare valore alla dignità dei lavoratori attivi nei nostri settori di rappresentanza e tenere l’occhio attento per aprire le porte del mondo del lavoro ai giovani, aiutando così anche il necessario ricambio generazionale. Leva importante la formazione continua, da realizzare grazie a nuove politiche attive per il lavoro orientate al superamento degli attuali ammortizzatori sociali, ormai obsoleti».
I lavori del Congresso si sono svolti alla presenza dei rappresentanti delle Unioni sindacali territoriali (Ust), del segretario regionale di Cisl Veneto Andrea Sabaini e di Alessandro Faraoni, segretario generale di FISTel Cisl nazionale.
Il Consiglio generale, alla conclusione dei lavori, ha chiesto alla Segreteria nazionale la prosecuzione della reggenza per poter così rafforzare il lavoro di FISTel nei prossimi mesi in vista dell’elezione della futura Segreteria regionale. Riconfermata oggi nel ruolo di reggente Laura Ferrarese.