19 agosto. 1848. Si appronta la difesa di Venezia / Diario veneto del Risorgimento (1848-1866) / Approfondimenti / cislveneto.it - Cislveneto.it

19 agosto. 1848. Si appronta la difesa di Venezia

Venerdì, 19 agosto 2011

L'armistizio di Salasco costringe Venezia a fare da sola. La città è difesa da 18.000 uomini e dalla Guardia Civica, in maggioranza veneziani e veneti emigrati dalle città cadute in mano austriaca. Accanto a loro sono centinaia di volontari provenienti da tutta Italia, soprattutto soldati già dell'esercito pontificio e di quello napoletano e poi 700 volontari lombardi oltre ai militari della marina. Difendono la città, Chioggia e le isole dell'Estuario abitate da 200.000 persone. Temendo un ripresa della guerra piemontese, Radetzky ordina ai suoi ufficiali di limitarsi per ora a presidiare Mestre.

Questo sito utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere quali cookie accettare secondo quanto previsto dal nostro documento sulla Cookie Policy. Maggiori informazioni
Salva e chiudi
Rifiuta tutto
×