Dipartimenti
La Segreteria di Cisl Veneto è supportata da cinque Dipartimenti, istituiti a settembre 2024.
Si tratta di tavoli di lavoro e confronto su aree tematiche specifiche, con la funzione di rafforzare l’azione confederale, ponendo a sistema le buone pratiche e mettendo al centro il protagonismo di territori e categorie, per una Cisl partecipativa e strategica.
- sociosanitario e servizi pubblici: composto da Michele Roveron (Cisl FP Veneto), Marj Pallaro (Cisl Veneto), Stefania Botton (Cisl Veneto), Tina Cupani (Cisl Fnp Veneto), Giovanni Battista Comiati (Fisascat Cisl Veneto), Stefano Pegoraro (Fns Cisl Venezia) e Giampaolo Veghini (Cisl Verona);
- scuola, ricerca, università e formazione: composto da Sandra Biolo (Cisl Scuola Veneto), Elisa Ponzio (Cisl Veneto), Pasquale Passamano (Cisl Università), Gabriele Barcheri (Fir Cisl Veneto) e Samuele Scavazzin (Cisl Padova Rovigo);
- industria e artigianato: costituito da Nicola Panarella (Fim Cisl Veneto) Luca Mori (Cisl Veneto), Stefano Zanon (Femca Cisl Veneto), Andrea Zanin (Fai Cisl Veneto), Alberto Franzo (Filca Cisl Veneto), Giovanni Battista Possamai (Felsa Cisl Veneto), Laura Ferrarese (Fistel Cisl Veneto), Raffaele Consiglio (Cisl Vicenza);
- turismo, servizi, logistica e terziario: composto da Giovanni Battista Comiati (Fisascat Cisl Veneto), Andrea Sabaini (Cisl Veneto), Claudio Capozucca (Fit Cisl Veneto), Giovanni Battista Possamai (Felsa Cisl Veneto), Samuele Ghiraldello (Slp Cisl Veneto), Rosaria Di Martino (First Cisl Veneto), Michele Zanocco (Cisl Venezia);
- sviluppo territoriale: formato da Claudio Capozucca (Fit Cisl Veneto), Alberto Franzo (Filca Cisl Veneto), Massimiliano Paglini (Cisl Veneto), Andrea Zanin (Fai Cisl Veneto), Maria Gabriella Lanni (Flaei Cisl Veneto), Thomas Alba (Terra Viva Veneto), Francesco Orrù (Cisl Belluno Treviso).