Cisl Veneto a Oslo per approfondire le politiche di age diversity management e active ageing
Da oggi fino al 10 settembre una delegazione di Cisl Veneto, accompagnata dalla Segreteria regionale composta da Massimiliano Paglini, segretario generale, Stefania Botton e Andrea Sabaini, sarà in visita a Oslo, in Norvegia, per un’importante attività di scambio e approfondimento sui temi dell’age diversity management e active ageing.

La visita studio si inserisce nel percorso di attuazione del progetto "Generazioni e partecipazione: dal dialogo sociale un patto per lo sviluppo del Veneto ", finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) nell’ambito della DGR 110/24 "Generazioni a confronto - Promuovere l'Age Diversity Management nei contesti organizzativi".
In un cointesto di crescente allungamento della vita lavorativa, il progetto ‒ di cui Poster Formazione è capofila in collaborazione con Ialanapia Veneto (ente di formazione di Cisl) ‒ mira a rafforzare le competenze delle parti sociali per favorire una cultura organizzativa capace di valorizzare tutte le età, superare gli stereotipi generazionali e incentivare una comunicazione proficua, stimolando una riflessione condivisa sul ruolo attivo che le diverse generazioni possono svolgere all'interno delle organizzazioni.
Come Cisl riteniamo che garantire la continuità dell'occupazione dei lavoratori "senior" sia di cruciale importanza per il futuro del settore manifatturiero italiano e dell'economia del Veneto. Per questo è necessario sviluppare visioni innovative e concrete, capaci di affrontare le sfide poste dalla transizione demografica.
L’Italia non ha ancora attuato l’Accordo quadro autonomo europeo sull’invecchiamento attivo e l’approccio intergenerazionale” (European social partners’ autonomous framework agreement on Active ageing and an Inter-generational approach) che ha l’obiettivo di promuovere misure a livello nazionale, settoriale e aziendale per facilitare la partecipazione attiva e la permanenza nel mercato del lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici “senior”, favorendo al contempo lo scambio intergenerazionale. Tuttavia Cisl, in qualità di partner, è impegnata sin da marzo 2019 nell’avvio di un percorso di riflessione e di azioni mirate alla sua implementazione.
Tra i paesi europei che hanno già recepito tale accordo vi è la Norvegia, che rappresenta quindi un modello interessante grazie alla sua avanzata esperienza nell’elaborazione di politiche attive per i lavoratori senior, fondate sul dialogo sociale.
I risultati della visita saranno raccolti in un documento finale che sarà presentato alle parti sociali, alla Regione del Veneto e ad altri attori istituzioni locali, con l’obiettivo di contribuire all’implementazione efficace di tali soluzioni nelle politiche regionali e territoriali e nella contrattazione aziendale.