19 luglio. 1866. Disattesa le rete informativa veneta / Diario veneto del Risorgimento (1848-1866) / Approfondimenti / cislveneto.it - Cislveneto.it

19 luglio. 1866. Disattesa le rete informativa veneta

Martedì, 19 luglio 2011

In Ancona, Giovanni Liparachi, medico veneziano moderato, è il punto di raccolta delle notizie che giungono clandestine dalla rete degli informatori veneti sugli spostamenti della flotta austriaca. Con preoccupazione, il polesano Turri da Ferrara scrive a Cavalletto, sconsolato: «Credo che delle informazioni nulla se ne siano giovati». Turri è uno dei dirigenti del Comitato degli emigrati a Ferrara, uno dei più attivi, data la prossimità al confine. Nel 1848, ha partecipato alle insurrezioni del Polesine, per poi prendere la via dell'esilio. Timori i suoi fondati, il giorno dopo è il disastro di Lissa.

Questo sito utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere quali cookie accettare secondo quanto previsto dal nostro documento sulla Cookie Policy. Maggiori informazioni
Salva e chiudi
Rifiuta tutto
×