14 giugno. 1848. Anche Treviso è costretta alla resa / Diario veneto del Risorgimento (1848-1866) / Approfondimenti / cislveneto.it - Cislveneto.it

14 giugno. 1848. Anche Treviso è costretta alla resa

Martedì, 14 giugno 2011

Dopo dodici ore di bombardamento, il Consiglio militare di Treviso decide a maggioranza la resa. La Masa e altri ufficiali più giovani vogliono aprirsi con le armi la via verso Venezia, ma Zambeccari raggiunge l'intesa con gli austriaci prima che essi abbiamo la possibilità di agire. La sera stessa, i croati agli ordini del generale Welden entrano in città per Porta Santi Quaranta e rendono l'onore delle armi ai corpi dei volontari, comprese due divisioni pontificie, costretti a recarsi di là del Po, in tutto circa 4.000 uomini. Dopo 87 giorni di libertà (18 marzo - 14 giugno), Treviso torna austriaca.

Questo sito utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere quali cookie accettare secondo quanto previsto dal nostro documento sulla Cookie Policy. Maggiori informazioni
Salva e chiudi
Rifiuta tutto
×