Verona - J&O. Domani apre lo stand Cisl

Fiera di Verona. Domani, 28 novembre, si apre la 29esima edizione di Job&Orienta. Ci sarà anche la Cisl con il suo stand (padiglione 7), quest'anno di 60 metri quadri, che ospiterà numerose iniziative ed eventi nell'arco dei tre giorni di durata della mostra.
Per i ragazzi, già dalle 9 del mattino, sarà disponibile il gioco "Centriamo i valori": dopo aver scelto, tra quelli proposti (solidarietà, ecc.), quello che secondo loro meglio rappresenta l'idea di Sindacato, dovranno centrare con una pallina il relativo contenitore.
I partecipanti che hanno "fatto centro" potranno quindi degustare gli stuzzichini preparati dagli allievi del Corso di Ristorazione dello IAL di Cremona.
Alle 11, Cisl Vicenza presenterà "VIVA la partita IVA - Vedi, Impara, Valuta, Agisci da libero professionista ", un progetto dedicato a chi vuole operare come professionista autonomo. I giovani interessati potranno parlare e informarsi direttamente con alcuni liberi professionisti che hanno già fatto questa scelta.
Nel pomeriggio, alle 15, si svolgerà una breve cerimonia: l'Amministratore di IAL nazionale, Stefano Mastrovincenzo, ringrazierà i dieci alunni dell'Istituto che partecipano attivamente alla gestione di J&O.
Subito dopo gli operatori della Cisl di Venezia illustreranno i servizi forniti dal sindacato per sostenere i propri iscritti nella ricerca del lavoro e presenteranno il progetto “La Cisl e i giovani: buone pratiche in ingresso nella Pubblica Amministrazione e in Poste”.
Il progetto è realizzato dai sindacati dei Lavoratori delle Poste (SLP) e della Funzione Pubblica: i primi forniscono supporto pratico ai neoassunti (diritti e doveri, opportunità offerte dal welfare aziendale, aiuto a trovare casa vicino alla sede di lavoro); la FP, invece, ha sottoscritto una convenzione con un Istituto leader nell’erogazione di corsi di preparazione ai concorsi in modalità on-demand.
Durante tutta l'apertura dello stand sarà proposto ai giovani visitatori la compilazione del questionario "I giovani ed il lavoro", giunto alla sua terza edizione.
Il questionario (29 domande) si propone di conoscere le tendenze degli studenti delle scuole superiori (dai Professionali ai Licei) verso il lavoro futuro, le loro scelte occupazionali.
Nella scorsa edizione di J&O ne sono stati compilati e raccolti oltre mille.
I risultati della loro elaborazione saranno oggetto del convegno promosso dalla Cisl nella giornata conclusiva.