6 dicembre. 1847. Fuochi contro l’Austria sui colli asolani / Diario veneto del Risorgimento (1848-1866) / Approfondimenti / cislveneto.it - Cislveneto.it

6 dicembre. 1847. Fuochi contro l’Austria sui colli asolani

Martedì, 06 dicembre 2011

Manifestazioni d’insofferenza verso la dominazione austriaca si svolgono in molte contrade venete. Tra il Montello e i Colli asolani, ignoti accendono dei fuochi e il commissario di polizia relaziona ai superiori che quelle popolazioni vogliono commemorare con i bengala l’insurrezione dei genovesi contro gli Austriaci, avvenuta nel dicembre del 1746. Qualche giorno prima, a Cornuda, uscendo dalla chiesa, quei paesani hanno gridato: «Viva Pio IX; morte alle patate!». Uno dei preti del villaggio di Maser, ritenuto un sostenitore della causa italiana, è esonerato dall’incarico su pressione della polizia.

Questo sito utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere quali cookie accettare secondo quanto previsto dal nostro documento sulla Cookie Policy. Maggiori informazioni
Salva e chiudi
Rifiuta tutto
×