26 aprile. 1848. L’adriese Oriani propone di formare un esercito regolare veneto / Diario veneto del Risorgimento (1848-1866) / Approfondimenti / cislveneto.it - Cislveneto.it

26 aprile. 1848. L’adriese Oriani propone di formare un esercito regolare veneto

Martedì, 26 aprile 2011

Il capitano della guardia civile di Adria, Giovanni Battista Oriani, chiede d'improvvisare subito un'armata regolare delle province venete. Per supplire al difetto di truppe regolari propone la leva di un soldato ogni cento abitanti. Solo così si può ottenere in breve tempo un esercito che «deve combattere per conservare l'acquistata libertà e per assicurare l'indipendenza della nostra cara Patria, l'Italia». Prevale fra i moderati e fra i rappresentanti delle province ancora libere riuniti a Vicenza, l'idea di affidarsi invece all'esercito piemontese e alle truppe inviate da Pio IX e dal re di Napoli.

Questo sito utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere quali cookie accettare secondo quanto previsto dal nostro documento sulla Cookie Policy. Maggiori informazioni
Salva e chiudi
Rifiuta tutto
×