17 aprile. 1848. Eroica resistenza dei crociati a Visco / Diario veneto del Risorgimento (1848-1866) / Approfondimenti / cislveneto.it - Cislveneto.it

17 aprile. 1848. Eroica resistenza dei crociati a Visco

Domenica, 17 aprile 2011

Nugent attacca con 1.500 uomini il villaggio di Visco, difeso dal battaglione del bolognese Giuseppe Galateo ex ufficiale austriaco, dai crociati bellunesi e agordini e da quelli friulani di Buia e Colloredo, comandati dal generale Carlo Zucchi di Reggio Emilia, già ufficiale napoleonico e cospiratore che stava scontando a Palmanova il carcere a vita e liberato dalla rivoluzione. Resistono eroicamente l'intera giornata. Tra loro combatte il pittore bellunese Ippolito Caffi, appena giunto da Roma per arruolarsi volontario. Catturato e imprigionato, ha il tempo di dipingere in un olio su cartone l'evento.

Questo sito utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere quali cookie accettare secondo quanto previsto dal nostro documento sulla Cookie Policy. Maggiori informazioni
Salva e chiudi
Rifiuta tutto
×