Donne Fnp. Un ricordo di Tina Anselmi

Martedì, 26 luglio 2016

Quaranta anni fa (1976) per la prima volta in Italia una donna diventa ministro. Dopodomani, giovedì 29 luglio, ricorrono 40 anni esatti da quando Tina Anselmi, originaria di Castelfranco Veneto, deputato della DC, viene nominata ministro del lavoro e della previdenza sociale. Era il governo Andreotti Terzo. Tina Anselmi è staffetta partigiana a 17 anni, successivamente tra i fondatori e dirigente sindacale della Cisl in Veneto. Nel 1968 è eletta deputata. Sarà anche ministro della Sanità introducendo riforme storiche nel sistema sanitario pubblico.
Per ricordare Tina Anselmi ed il suo ruolo nella storia della emancipazione delle donne italiane, il Coordinamento Donne della Fnp Cisl del Veneto ha organizzato un convegno aperto la mattina del prossimo 29 luglio a Castelfranco Veneto presso la sala consiliare del Municipio.
«Quando le donne si sono impegnate nelle battaglie, le vittorie sono state vittorie per tutta la società - era solita dire Tina, conscia di essere un esempio per le altre e che la lotta ai diritti non è mai una questione chiusa - la politica che vede le donne in prima linea è politica di inclusione, di rispetto delle diversità, di pace».
Parteciperanno all'iniziativa Francesco Rorato, segretario Fnp Veneto, Maria Trentin,coordinamento donne Fnp nazionale, Stefano Marcon, sindaco di Castelfranco, Maria Gomierato, ex sindaco di Castelfranco e Maria Anselmi, sorella di Tina Anselmi. Sono stati inoltre invitati tutti i 95 sindaci della Marca e le parlamentari trevigiane.