#Arsenale2022. Competence Center Nord Est: serve uno sprint

Lunedì, 13 marzo 2017

Serve un’accelerata al progetto del Competence Center del Nord Est. Le associazioni aderenti #Arsenale2022, che lo scorso settembre si sono attivamente spese perché anche nel triangolo Veneto, Friuli e Trentino venisse individuato un Centro di competenze oltre a quelli previsti dal Piano Industria 4.0 del Governo, ora chiedono uno sprint agli atenei coinvolti nella stesura del progetto «per rendere operativo il Competence Center nordestino e mettere a sistema sul territorio quel dialogo tra università, ricerca, innovazione tecnologica, nuove competenze e sistema delle imprese che rappresenta il cuore strategico del Piano Industria 4.0, ideato per il rilancio e la competitività dell’economia del Paese». #Arsenale2022, si legge nel comunicato stampa, si rende inoltre disponibile «a collaborare con la regia del Competence Center per definire modalità efficaci di accesso da parte delle imprese». Ulteriore auspicio delle associazioni di categoria, sottolinea Onofrio Rota, è che «si crei una forte regia su scala regionale in tema di Digital Innovation Hub, cluster tecnologici che fungono da ponte tra imprese, ricerca, finanza, formazione e che dovranno dialogare con il Competence Center delle Venezie e con gli altri 6 Centri previsti a livello nazionale».